I Calendari delle Tradizioni
Assortimento misto 2026 (Rivenditori)
Assortimento misto 2026 (Rivenditori)
Aforismi della tradizione in dialettoBlocco di testo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Ricordati di inserire nel campo note del carrello i calendari che vorresti acquistare e le relative quantità
fino a 2 scatole da 10 pezzi | € 13,50 a calendario |
da 3 a 5 scatole da 10 pezzi | € 12,90 a calendario |
da 6 a 10 scatole da 10 pezzi | € 12,40 a calendario |
oltre le 10 scatole, richiedi un preventivo personalizzato
Share


Scopri i Nuovi Calendari delle Tradizioni 2026
L’occasione perfetta per i rivenditori che amano cultura, qualità e margine
Porta in negozio l’emozione delle radici italiane con i Calendari delle Tradizioni 2026, l’originale calendario da tavolo dialettale con base in legno. Un prodotto che unisce artigianalità, ironia e nostalgia, perfetto per chi cerca idee regalo autentiche, regionali e fuori dagli schemi.
🌍 12 dialetti per 12 identità locali: dal “Sócc’mel” bolognese al “Napule è” napoletano, ogni calendario è un viaggio tra proverbi, aforismi e modi di dire tramandati da generazioni.
🪵 Piedistallo in legno di betulla: elegante, inclinato per una perfetta esposizione e riutilizzabile ogni anno con i blocchi di ricambio.
🔥 Personalizzazione laser: effetto bruciato e incisione precisa rendono ogni base un pezzo unico, apprezzato da chi ama il dettaglio artigianale.
🎁 Prodotto ideale per il periodo natalizio: un regalo che fa sorridere, emoziona e valorizza le proprie origini. Confezione curata, impatto visivo forte, e una rotazione veloce sul punto vendita.
📦 Disponibilità limitata e grande interesse locale: anticipa la concorrenza e riserva subito i tuoi pezzi per la stagione 2026.
👉 Contattaci ora per ricevere il catalogo, le condizioni rivenditore e i materiali espositivi.
Porta le tradizioni in vetrina… i tuoi clienti le ameranno!
Domande Frequenti
Quali dialetti sono disponibili per i calendari?
I Calendari delle Tradizioni offre una varietà unica di calendari in ben 12 dialetti italiani, pensati per riscoprire e valorizzare le tradizioni locali. Tra le opzioni disponibili ci sono il dialetto bolognese, veneto, napoletano, romagnolo, lombardo e molti altri. Ogni calendario è realizzato con un supporto in legno artigianale e presenta, giorno per giorno, un detto tipico del dialetto scelto, accompagnato dalla traduzione in italiano. Questa gamma di dialetti permette di mantenere vivo il legame con le proprie radici e le espressioni linguistiche della propria terra, rendendo il calendario un regalo perfetto e un ricordo prezioso.
Come vengono scelti i detti e le traduzioni?
I detti e le traduzioni presenti nei calendari de I Calendari delle Tradizioni sono scelti con grande cura per rappresentare al meglio la saggezza e l’umorismo della cultura locale. Ogni proverbio è selezionato da raccolte e testi che documentano i modi di dire e le espressioni più autentiche dei vari dialetti italiani. Il team collabora con esperti locali e linguisti per assicurarsi che ogni frase rispecchi il contesto culturale e mantenga il suo significato originario. La traduzione in italiano è attentamente curata per preservare il senso e il fascino del detto originale, rendendo comprensibile l’essenza del dialetto anche a chi non lo conosce bene.
Dove posso acquistare il calendario? È disponibile in negozi fisici o solo online?
Puoi acquistare “I Calendari delle Tradizioni” sia online che in negozi fisici. Se preferisci acquistare in un negozio fisico, i calendari sono distribuiti in tutta l’Emilia Romagna e nelle librerie delle città italiane corrispondenti a ciascun dialetto del calendario. Per esempio, il calendario “Sócc’mel” in dialetto bolognese è disponibile nelle librerie di Bologna e provincia. Per trovare il punto vendita più vicino, Scrivi all'indirizzoinfo@dmgroupbologna.itper informazioni dettagliate.
Come funziona il supporto in legno? È riutilizzabile?
Il supporto in legno de I Calendari delle Tradizioni è progettato per essere elegante e funzionale. Realizzato artigianalmente, è pensato per offrire stabilità al calendario e per aggiungere un tocco decorativo che valorizza l’ambiente. Inoltre, è riutilizzabile: puoi conservare il supporto e acquistare ogni anno solo il set di fogli per l’anno successivo. In questo modo, il supporto in legno dura nel tempo, rendendo il calendario una scelta ecologica e sostenibile che accompagna le tue tradizioni per molti anni.
Posso acquistare solo i fogli per l’anno successivo?
Sì, con I Calendari delle Tradizioni puoiacquistare solo i fogliper l’anno successivo e continuare a utilizzare il supporto in legno che già possiedi. Questo ti permette di mantenere il tuo calendario aggiornato ogni anno in modo sostenibile, senza dover acquistare un nuovo supporto. È un’opzione ideale per chi apprezza il design del calendario e vuole continuare a usarlo anno dopo anno, rinnovando semplicemente i contenuti. Puoi trovare i fogli di aggiornamentosul nostro sitoo presso i rivenditori autorizzati.
A quanto ammontano le spese di spedizione?
Le spese di spedizione per gli acquisti online de I Calendari delle Tradizioni ammontano a €6,50. Per tutti gliordini superiori a €40, la spedizione è gratuita. Questa opzione ti permette di risparmiare sui costi di spedizione acquistando più calendari.
Come funzionano i resi?
Per i resi de I Calendari delle Tradizioni, hai 15 giorni di tempo dalla data di ricezione dell’ordine per restituire il prodotto. È importante che il calendario sia restituito con l’imballo originale sigillato, senza segni di utilizzo. Una volta ricevuto il reso e verificata l’integrità del prodotto, procederemo con il rimborso. Per avviare la procedura di reso, ti invitiamo a contattare il nostro servizio clienti tramite il sito ufficiale.